Sei un appassionato di vino?
Sei un appassionato di vino?
Avvicinarsi al mondo del vino è davvero così difficile?
Da qualche anno l’interesse verso il mondo del vino è cresciuto molto. Trovare degli appassionati non è più così difficile e forse qualcuno dei tuoi amici ti ha contagiato con il suo entusiasmo ad approfondire questo vasto mondo.
Oggi per chi vuole accrescere le proprie conoscenze sul vino c’è solo l’imbarazzo della scelta. Internet offre una vasta offerta di informazioni, libri e video da cui si può partire.
Purtroppo però lo scoglio più grande in cui potresti imbatterti è la pratica. Saper degustare un vino è una competenza che si acquisisce col tempo e solo seguendo una formazione specifica.
L’Associazione Italiana Sommelier da oltre 50 anni organizza corsi per diventare dei professionisti del settore riconosciuti in Italia e nel mondo.
Forti della nostra esperienza abbiamo organizzato un corso di 4 lezioni in cui ti aiutiamo ad acquisire i primi rudimenti necessari per approcciarti al grande mondo del vino.
ON AIS: incontri online per iniziare
Cosa faremo durante la lezione?
Il giorno prima di ogni incontro riceverai una mail, con all’interno il link per collegarti alla piattaforma online che ospiterà la classe virtuale. Tutte le lezione inizieranno alle ore 20:30 e avranno una durata di circa 2 ore.
Ad accoglierti ci sarà un Sommelier che ti supporterà in ogni momento se dovessi riscontrare un qualsiasi problema tecnico.
La lezione verrà tenuta da un docente riconosciuto dell’Associazione Italiana Sommelier che suddividerà la lezione in 3 momenti.
Il Programma del corso - Giorno 1
Il vino e la degustazione - venerdì 11 giugno ore 20:30
La teoria
In questa lezione conoscerai la tecnica di degustazione usata dai sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier.
Trattandosi di un corso di avvicinamento al vino, ti illustreremo una sua versione semplificata.
Questo ti permetterà di degustare un vino da subito nella maniera corretta e adatta ad un appassionato come te.
Il docente ti spiegherà le 3 fasi della degustazione del vino: visivo, olfattivo e gusto-olfattivo.
La prossima volta che ti verseranno un vino nel calice non lo berrai più allo stesso modo.
La pratica
In questa lezione ci sarà la degustazione guidata di 1 vino.
La sommellerie
Durante questo incontro, il docente ti parlerà di come aprire una bottiglia di vino e delle varie forme dei bicchieri, specificando il loro utilizzo corretto.
Il Programma del corso - Giorno 2
Il vino in vigneto e in cantina - martedì 15 giugno ore 20:30
La teoria
Durante questo incontro il docente ti accompagnerà lungo tutto il processo di produzione del vino: dal terreno fino al suo imbottigliamento.
Scoprirai le tecniche di coltivazione e come il territorio contribuisce alla nascita di un vino di qualità. Il docente ti spiegherà cosa succede al momento della raccolta dell’uva e quali sono le diverse fasi della produzione in cantina.
Infine ti parlerà anche di come si producono le diverse tipologie di vino come gli spumanti e i vini passiti.
La pratica
In questa lezione ci sarà una degustazione guidata di 1 vino.
La sommellerie
Durante questo incontro, il docente ti parlerà della conservazione dei vini in cantina e delle diverse temperature di servizio dei vini.
Il Programma del corso - Giorno 3
Il vino dalla Calabria al resto d’Italia - martedì 22 giugno ore 20:30
La teoria
In questa lezione conoscerai la produzione del vino in Calabria e nel resto d’Italia. Il docente di parlerà delle zone più importanti, le loro caratteristiche e peculiarità.
Sarà per te una base culturale importante su cui potrai arricchire con i tuoi personali approfondimenti.
La pratica
In questa lezione ci sarà la degustazione guidata di 2 vini.
La sommellerie
Durante questo incontro, il docente ti parlerà di come leggere e comprendere l’etichetta di un vino.
Il Programma del corso - Giorno 4
Il vino e l’abbinamento - venerdì 25 giugno ore 20:30
La teoria
Nell’ultima lezione ci addentreremo in uno degli argomenti più amati dagli appassionati: come abbinare un vino ad un piatto.
Il docente ti parlerà dei principi con cui i sommelier dell’AIS abbinano le pietanze secondo le caratteristiche del vino degustato.
Imparerai una tecnica semplificata rispetto a quella usata dai professionisti, per darti subito la possibilità di abbinare il giusto piatto al vino corretto. Non sceglierai più un vino allo stesso modo.
La pratica
In questa lezione ci sarà la degustazione guidata di 2 vini.
La sommellerie
Durante questo incontro, il docente ti parlerà della decantazione dei vini e della sequenza nel servizio dei vini a tavola.
Cosa comprende il corso
6 Bottiglie di vino
Ti accompagneranno nei momenti di degustazione di ogni lezione.
2 calici ufficiali
Con i quali potrai degustare i vini come un vero professionista.
1 cavatappi
Con il logo dell’Associazione Italiana Sommelier.
Il Mondo del Sommelier
Il libro di testo ufficiale del corso professionale dell’Associazione Italiana Sommelier in formato digitale.
Socio AIS 2021
Sarai ufficialmente iscritto all’Associazione Italiana Sommelier per tutto il 2021 e potrai usufruire di sconti presso i negozi convenzionati e partecipare ai nostri eventi.
Sconto di 30€
se deciderai di iscriverti al corso professionale per Sommelier che si terrà in Calabria avrai diritto ad uno sconto di 30€ valido dal momento dell’emissione per tutto il 2022 .
Come iscriversi
Scegli il pacchetto che preferisci e clicca sul tasto Iscriviti.
Compila i dati richiesti e riceverai le istruzioni per effettuare il bonifico.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione AIS Calabria a chi parteciperà a tutti i 4 incontri.
I posti sono limitati
In questo momento abbiamo 30
19 posti disponibili.
Le iscrizioni chiudono tra
6 persone hanno scelto il
Pacchetto Base
170€
Cosa è incluso
5 persone hanno scelto il
Pacchetto Completo
215€
Cosa è incluso
Domande?
Scrivici
Chiamaci
0984/1810655
© 2021 - Associazione Italiana Sommelier Calabria | All rights reserved. Via Livenza 20/22, 87100 Cosenza P.IVA/CF: 02444040782 tel. 0984.1810655 | info@aiscalabria.it - aiscalabria@pec.it