ven
13
apr
2018
Alla Scoperta del Gewürztraminer
lunedì 23 aprile 2018 ore 20:30
presso il Ristorante Corsini
a San Demetrio Corone (CS)
Una degustazione affascinante e originale per conoscere meglio uno dei vitigni più conosciuti e apprezzati.
Relatore
Maria Rosaria Romano
Di seguito i vini in degustazione:
- Gewürztraminer Alte Reben 2015 Wohlmuth
- Oppenheimer Sacktrager Gewürztraminer Spätlese Trocken 2015 Louis Guntrum
- Rutter 2016 Alto Adige Gewürztraminer Pfitscher
- Alsace Gewürztraminer 2015 Domaine Zind-Humbrecht
- Kolbenhof Gewürztraminer 2016 Hofstätter
Costo degustazione:
euro 30
euro 25 per i soci in regola con la quota AIS 2018
L’evento è aperto a tutti.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Sommelier Carmela Chimento
tel. 329 2533545
ven
13
apr
2018
dom
08
apr
2018
La prossima tappa del percorso di visite 4 viti AIS sarà presso le aziende Baccellieri e Lucà, il giorno domenica 8 aprile 2018.
Di seguito il programma della giornata:
Da Cosenza incontro alle ore 8:00 presso la Città dei Ragazzi in via Panebianco (trav. Madre Elena Aiello)
Per i partecipanti provenienti da altre sedi incontro presso le aziende Baccellieri e Lucà alle ore 10:30
- Visita presso vigneti e cantina
- Pranzo conviviale
Costo del pranzo euro 30/35 max a persona.
Partecipazione con prenotazione obbligatoria per ciascun incontro
Euro 5
Partecipazione gratuita per i soci 2018
POCHISSIMI POSTI DISPONIBILI!
PER INFO E PRENOTAZIONI:
COSENZA@AISCALABRIA.IT - INFO@AISCALABRIA.IT
SEGRETERIA AIS CALABRIA 0984 1810655
VALENTINA CONSOLO 340 6118003
gio
29
mar
2018
gio
29
mar
2018
Convocazione Assemblea soci per l’approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2017
La S. V., quale Socio dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, è invitata a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci che si terrà nei giorni:
in prima convocazione domenica 29 aprile 2018 alle ore 22
in seconda convocazione sabato 12 maggio 2018 alle ore 10,30
presso Hotel Marechiaro, Viale Stazione SS 18, n. 83 a Gizzeria Lido (CZ)
per discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Relazione del Presidente
- Lettura del Rendiconto 2017
- Lettura della Relazione Previsionale Programmatica 2018
- Lettura della Relazione del Collegio dei Revisori Legali
- Approvazione rendiconto economico e finanziario dell’esercizio 2017
- Approvazione relazione previsionale programmatica 2018
- Approvazione della Relazione del Presidente
DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE
Il progetto del Rendiconto di esercizio e della Relazione previsionale programmatica predisposti dal Consiglio Direttivo, saranno a disposizione in visione per i soci aventi diritto al voto presso la sede AIS Calabria entro i quindici giorni liberi precedenti la data fissata per l’Assemblea.
DIRITTO DI VOTO
L’approvazione dei bilanci è regolata dallo statuto AIS e AIS Calabria.
Pertanto come da art. 3 dello Statuto AIS (categorie soci) ricordiamo che:
"Tutti i Soci hanno diritto di partecipazione alle Assemblee nazionali e della propria Associazione regionale. Hanno diritto di voto i Soci di cui ai punti A, B e D del presente articolo che abbiano pagato, entro il 28 febbraio dell’anno in corso, la quota associativa. Eventuali pagamenti effettuati dopo tale data consentono di acquisire e/o mantenere la qualità di Socio, ma non danno diritto di voto in Assemblea e nelle votazioni per il rinnovo degli organi sociali nazionali e regionali."
mer
21
mar
2018
Cari Soci AIS,
anche per quest’anno è riservata per tutti voi una condizione di assoluto privilegio per l’acquisto dei biglietti di ingresso al Vinitaly (15-18 aprile 2018).
INGRESSO RISERVATO a € 36,60 IVA COMPRESA
anziché € 80,00
Procedete qui di seguito all’accesso nell’area riservata, specificando NUMERO DI TESSERA, COGNOME, NOME, EMAIL (campi obbligatori).
Ogni socio dovrà poi effettuare una registrazione al portale www.vinitaly.com per poter convalidare il COUPON e accettare il regolamento per il visitatore.
DAL 9 AL 13 APRILE È POSSIBILE ACQUISTARE I BIGLIETTI DIRETTAMENTE SUL SITO DI VINITALY.
ATTENZIONE:
la vendita dei biglietti da parte di AIS sarà attiva fino all'8 aprile 2018.
Il servizio di attivazione dei coupon da parte di Vinitaly sarà invece attivo fino al 13 aprile 2018.
Consigliamo pertanto di non attendere l’ultimo istante per acquistare i biglietti e procedere con la validazione.
leggi tutto qui
mar
13
mar
2018
VENERDÌ 6 APRILE 2018 ALLE ORE 20:00
PRESSO IL GRAND HOTEL LAMEZIA
VENETO IN BIANCO
DEGUSTAZIONE DI 5 VINI SIGNIFICATIVI DELLA REGIONE CON GRAZIANO SIMONELLA
Di seguito i vini in degustazione:
- Il Millesimato ‘016 Astoria
Valdobbiadene Prosecco Superiore
- Ca’ Visco 2016 Coffele Soave Classico
- Brolettino 2016 Ca’ dei Frati Lugana
- Eleo 2016 Mosole Lison
- Sirio 2016 Vignalta Colli Euganei
Costo:
euro 25 per i soci in regola con la quota AIS 2018
euro 30 per i non soci
INFO E PRENOTAZIONI
SEGRETERIA AIS CALABRIA TEL. 0984 1810655
E-MAIL: INFO@AISCALABRIA.IT
lun
12
mar
2018
La prova scritta dell'esame di 3° livello si terrà presso l'Hotel Europa a Rende (CS) il giorno lunedì 9 aprile 2018 alle ore 14:00, mentre la prova orale e pratica si terrà presso il Grand Hotel Lamezia a Lamezia Terme (CZ) il giorno lunedì 7 maggio 2018 dalle ore 9:00.
Possono prendere parte agli esami anche i soci dei corsi precedenti.
E' necessario:
- essere in regola con la quota associativa 2018
- versare il contributo esame di 30 euro
- comunicare la propria presenza alla Segreteria di AIS Calabria allo 0984 1810655 oppure inviando una mail all'indirizzo info@aiscalabria.it
- per la prova scritta è necessario registrarsi a partire dalle ore 13,30 fino alle ore 13,45, in modo da iniziare alle ore 14 come indicato
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
lun
12
mar
2018
Incontro di aggiornamento sul servizio:
principi e nuove tendenze
-
relatore Graziano Simonella
Responsabile Nazionale Servizi AIS
sabato 7 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:30
presso Grand Hotel Lamezia
L'incontro di aggiornamento non prevede esame.
Sarà strutturato in una parte teorica che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 13:30 in cui si affronteranno le tematiche del servizio, i nuovi principi e le moderne tecniche di comunicazione.
Di seguito il programma in dettaglio:
• Saluti, presentazione, obiettivi e svolgimento dell’incontro
• Il sommelier nei diversi contesti operativi: ristorazione, wine bar, enoteche
• Il sommelier e la comunicazione: relatore, degustatore e organizzatore
• Il sommelier e i corsi AIS
• Il sommelier e i servizi esterni; catering, eventi, banchi di degustazione
• Gestione dei servizi. Assicurazione, gestione economica, servizi gratuiti
• Il sommelier e il servizio
• Attrezzi, carta dei vini, cantina e acquisti
• Temperature di servizio dei vini
• Stappatura della bottiglia: vino bianco, rosso e spumante
• Decantazione
• L’aggiornamento del sommelier
• La degustazione del vino nei diversi contesti
L'incontro è indispensabile per:
- i/le sommelier che vogliano far parte del Gruppo di Servizio AIS Calabria a partire da gennaio 2018
- i/le sommelier che non hanno potuto seguirlo nelle passate edizioni, pur avendo fatto domanda di appartenenza al Gruppo di Servizio AIS Calabria
- il Consiglio Direttivo AIS Calabria
- i relatori AIS Calabria
L'incontro è facoltativo per:
- tutti i sommelier che vogliano approfondire le loro conoscenze
- tutti i sommelier che sono stati presenti all'incontro di aggiornamento dello scorso anno (saranno esonerati dal pagamento)
- i/le sommelier che hanno preso parte ad edizioni passate del Seminario Tecniche di Servizio con esame (saranno esonerati dal pagamento)
Il/la Sommelier che abbia seguito l’aggiornamento sul Servizio può:
- assistere, guidato dal sommelier anziano, nei corsi della sua delegazione o anche in altre delegazioni
- far parte del Gruppo di Servizio
- essere chiamato per il servizio in eventi pubblici e privati o direttamente da AIS Calabria.
Il costo dell'incontro è di € 80.
I sommelier che parteciperanno all'incontro dovranno presentarsi in divisa di servizio.
Per tutti i sommelier che fanno parte o richiedano di far parte del Gruppo di Servizio AIS Calabria sarà necessario il pagamento di € 30 per regolarizzare l'iscrizione.
Per confermare la prenotazione vi invitiamo ad effettuare il pagamento della quota dal seguente link: www.aiscalabria.com/e-shop/
Per info e prenotazioni:
Segreteria AIS Calabria tel.: 0984 1810655 - email: info@aiscalabria.it
sab
10
mar
2018
Storia, tradizione ed evoluzione di una risorsa economica e culturale della Città Metropolitana
Incontro organizzato nell’ambito della mostra “Dioniso. L'ebbrezza di essere un Dio”, dedicata ad una delle divinità più affascinanti del mondo greco, ai rituali religiosi e alle feste celebrate in suo onore.
venerdì 16 marzo 2018, ore 16:30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – Terrazzo
Per conoscere e scaricare il programma completo dell'evento CLICCA QUI
Esposizione dei vini a DO e IG della Città Metropolitana di Reggio Calabria
Degustazione, a cura dell’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e dell’AIS (Associazione
Italiana Sommelier)
Segreteria Organizzativa: In collaborazione con:
Camera di commercio di Reggio Calabria
www.rc.camcom.gov.it
Tel 0965384255-259
studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it
mer
07
mar
2018
Vinitaly, nato a Verona nel 1967, contribuisce da cinquant’anni a dare impulso al mondo del vino italiano e internazionale.
Riunendo le figure professionali del mondo del bere, alimenta, col contributo di cultori e amatori, il grande mito del vino made in Italy. Aree espositive, convegni, degustazioni e concorsi, al servizio della cultura del vino.
L’Associazione Italiana Sommelier, come ogni anno, sarà in prima fila per accogliere i propri associati nel grande stand del padiglione 7 (Area D10), con degustazioni riservate e attività dedicate.
Centro delle attività dell’Associazione, lo stand AIS è aperto a tutti i visitatori, soci e appassionati, per ricevere informazioni sui corsi, le attività didattiche e i tanti eventi organizzati, e per acquistare gli strumenti per i sommelier, gli accessori firmati con il logo ufficiale AIS e i prodotti editoriali.
Riservata ai soci AIS, la Sommelier Lounge del padiglione 10, al primo piano: per una pausa tra incontri e degustazioni, o per ricevere ospiti importanti con tutti i comfort di uno spazio realizzato dall’architetto e designer Alessia Cipolla.
L’edizione 2018 si terrà da domenica 15 a mercoledì 18 aprile.
Tutti i sommelier che desiderano proporre la propria candidatura, per prestare servizio durante la manifestazione, sono invitati a compilare il MODULO QUI ALLEGATO e inviarlo ai recapiti indicati entro e non oltre il 15 marzo 2018.
mar
27
feb
2018
La prossima tappa del percorso di visite 4 viti AIS sarà presso l'azienda Librandi, il giorno domenica 11 marzo 2018.
Di seguito il programma della giornata:
- Arrivo presso la cantina Librandi alle ore 10:30
- Visita in cantina
- Successivamente ci sposteremo verso i vigneti in Località Rosaneti e dopo averli visitati ci sarà una degustazione seguita dal pranzo in loco.
Costo del pranzo euro 30 a persona.
- Partecipazione con prenotazione obbligatoria per ciascun incontro
Euro 5
- Partecipazione gratuita per i soci 2018
PER INFO E PRENOTAZIONI:
COSENZA@AISCALABRIA.IT - INFO@AISCALABRIA.IT
SEGRETERIA AIS CALABRIA 0984 1810655
VALENTINA CONSOLO 340 6118003
mar
30
gen
2018
Percorso di avvicinamento al Vino
con focus sulla Calabria
Tre affascinanti incontri da lunedì 12 febbraio a Cosenza presso la sede di AIS Calabria in Via Livenza, 20/22.
PROGRAMMA:
1° incontro - lunedì 12 febbraio ore 17:00
La degustazione del vino come capacità di comprendere le caratteristiche organolettiche e la qualità del vino.
Le denominazioni e le uve della Calabria: focus sul Cirò attraverso la degustazione di quattro vini.
2° incontro - lunedì 19 febbraio ore 17:00
il lavoro in vigna e in cantina e la sua relazione con le caratteristiche organolettiche del vino.
Le denominazioni e le uve della Calabria: focus sui vini della provincia di Cosenza e il Savuto attraverso la degustazione di quattro etichette.
3° incontro - lunedì 26 febbraio ore 17:00
La geografia del vino e l’etichetta.
Le denominazioni e le uve della Calabria: focus sul Lametino e il Sud anche dolce, attraverso la degustazione di quattro vini.
Ai 3 incontri teorici si aggiunge la visita presso un’azienda del territorio, dove avremo il piacere di passeggiare tra i vigneti, parlare con gli attori del vino calabrese e degustare i loro prodotti.
Sarà rilasciato attestato di participazione Calabria Wine Tour
a cura di Associazione Italiana Sommelier Calabria
in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche della Calabria
info e prenotazioni:
segreteria AIS Calabria
info@aiscalabria.it - tel. 0984/1810655
http://www.facebook.com/events/187227602028466/
lun
29
gen
2018
È stato approvato in data 25 gennaio 2018 lo Statuto Regionale di AIS Calabria durante l’Assemblea Straordinaria dei Soci.
È possibile consultarlo e scaricarlo cliccando sul seguente link: https://www.aiscalabria.com/link/download/
mer
17
gen
2018
Cominciamo il nostro entusiasmante percorso di visite presso le aziende che sono state premiate con le 4 viti, il maggiore riconoscimento della Guida AIS "VITAE" 2018!
- Partecipazione con prenotazione obbligatoria per ciascun incontro
Euro 5
- Partecipazione gratuita per i soci 2018
PER INFO E PRENOTAZIONI:
COSENZA@AISCALABRIA.IT - INFO@AISCALABRIA.IT
SEGRETERIA AIS CALABRIA 0984 1810655
VALENTINA CONSOLO 340 6118003
mer
10
gen
2018
Gentilissimi Soci,
è iniziata la campagna di rinnovo delle iscrizioni all'Associazione Italiana Sommelier per il 2018.
Tra i molteplici vantaggi ci sarà l'invio della Guida Vini 2019 e della rivista trimestrale VITAE, realizzate interamente al nostro interno e rinnovate nella grafica e nei contenuti.
I Soci AIS potranno inoltre accedere, a condizioni di assoluto privilegio, al prossimo Vinitaly dal 15 al 18 aprile 2018 e a tutti gli eventi e le degustazioni che l'Associazione Italiana Sommelier organizzerà sul territorio nazionale attraverso le Associazioni territoriali e all'estero con i Club AIS. Vivranno con noi da protagonisti la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, prevista per il 21 aprile 2018.
L'opportunità maggiore sarà quella di poter condividere, con oltre 36.000 colleghi, una comune passione, uno stile di vita e l'orgoglio di appartenenza all'Associazione Italiana Sommelier, la più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo.
È possibile rinnovare la quota scegliendo una delle seguenti modalità di pagamento:
- Bollettino pre compilato inviato per posta con l’ultima rivista
- Visitare la pagina Internet Rinnovi Online http://www.aisitalia.it/rinnovi-online.aspx e seguire le istruzioni per effettuare il pagamento tramite Carta di Credito (escluso Diners Card e American Express)
- Bonifico bancario presso Banca Prossima intestato Associazione Italiana Sommelier
IBAN: IT 61 X 03359 01600 100000070370 - Indicare nella causale "Quota associativa 2018"
- C/c postale n. 58623208 intestato Associazione Italiana Sommelier Viale Monza 9, 20125 Milano - Indicare nella causale "Quota associativa 2018"
- Bonifico presso "Banco Posta" intestato Associazione Italiana Sommelier
IBAN: IT 83 K 07601 01600 000058623208 – Indicare nella causale "Quota associativa 2018"
La quota associativa è di 80 euro.
Per coloro che non hanno pagato la quota associativa 2017, le modalità di rinnovo sono le seguenti:
- Compilare l'apposito modulo per la riammissione in AIS al link http://www.aisitalia.it/richiesta-di-riammissione.aspx
- Effettuare il pagamento di € 80 + € 20 per i diritti di segreteria come da indicazioni sul modulo
Il rinnovo dell'iscrizione entro e non oltre il termine previsto darà diritto al voto in Assemblea e nelle elezioni per il rinnovo degli organi sociali nazionali e regionali.
RINNOVA LA TUA FIDUCIA.
L'UNIONE FA L'AIS.
mer
03
gen
2018
Buon 2018 ai soci AIS Calabria
Gentilissimi Soci,
il mio primo augurio è che questo nuovo anno sia un grande 2018 per tutti.
Vorrei ringraziare tutti voi per l’anno passato insieme, per il vostro entusiasmo e la vostra presenza, per il vostro lavoro che, ognuno a proprio modo, avete speso nella promozione e nella realizzazione dei tanti appuntamenti di questo 2017.
Abbiamo concluso un anno che ci ha visto protagonisti su diversi fronti, con risultati apprezzabili anche in termini di numeri e che vede gratificato lo sforzo di tutti, lavoro corale necessario in un’Associazione come la nostra.
Ora questa nostra Associazione vuole rinnovarsi nella struttura per correre più spedita verso nuovi obiettivi, grazie alle modifiche statutarie che attendono di essere valutate nella prossima Assemblea dei soci AIS Calabria di giovedì 25 gennaio alle ore 17.
Un appuntamento forte, dove tutti sarete chiamati a esprimere con un voto il parere su uno Statuto che rende più moderna la struttura associativa, in modo più trasparente e certamente più democratico.
Trovate sul sito a questo link:
www.aiscalabria.com/2017/12/23/assemblea-straordinaria-soci-ais-calabria/ la bozza in visione e scaricabile a partire da oggi mercoledì 3 gennaio 2018.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento, anche prima dell’Assemblea.
Vi aspettiamo numerosi, un nuovo anno inizia anche da un gesto di partecipazione.
Buon Anno.
Maria Rosaria Romano
Presidente Associazione Italiana Sommelier Calabria
tel. 333.1807088
sab
23
dic
2017
A tutti i soci AIS Calabria
È convocata l’Assemblea degli Associati che si terrà in prima convocazione mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 8.00 e in seconda convocazione nel giorno di giovedì 25 gennaio 2018 alle ore 17.00 presso lo Studio del Notaio Gianluca Perrella in Via Alessandro Volta, n°66 a Lamezia Terme (CZ), per la trattazione del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Presidente
2. Presentazione modifiche Statuto AIS Calabria
3. Approvazione Statuto AIS Calabria
Cosenza, lì 23/12/2017
Presidente AIS Calabria
Sommelier Professionista Maria Rosaria Romano tel. 333 1807088
DIRITTO DI VOTO
In ottemperanza alle indicazioni statutarie avranno diritto al voto:
- tutti i soci in regola con il pagamento della quota 2017, indipendentemente dalla data di pagamento
- tutti i soci in regola con la quota 2018 al 25 gennaio 2018, data dell’assemblea in seconda convocazione.
BOZZA NUOVO STATUTO AIS CALABRIA
A partire da mercoledì 3 gennaio 2018 nella sezione download del sito di AIS Calabria, raggiungibile dal seguente link: www.aiscalabria.com/link/download/,
sarà liberamente consultabile e scaricabile la bozza del nuovo Statuto AIS Calabria.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per dare conferma di partecipazione all'assemblea, basta compilare il modulo presente sul seguente link: https://goo.gl/forms/8XR9cqRqa7WSvr9w1
Ricordiamo che l’iscrizione per la partecipazione all’assemblea non è obbligatoria, ma saremo molto grati a tutti coloro si registreranno per darci la possibilità di organizzare al meglio i lavori.
Restiamo a disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento e cogliamo l'occasione per augurarvi un buon 2018.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CALABRIA
PRESIDENTE SOMMELIER PROFESSIONISTA
MARIA ROSARIA ROMANO
INFO: SEGRETERIA AIS CALABRIA TEL. 0984 1810655 - info@aiscalabria.it
mer
06
dic
2017
Festival del Torrone: dall'8 al 10 dicembre l'evento dedicato all'eccellenza dolciaria di Taurianova nella sua seconda edizione che si terrà presso i locali del Centro servizi agroalimentare e del legno.
Un programma interessante e intenso per una tre giorni che è divenuta un appuntamento atteso, un appuntamento per tutti, in grado di unire cultura, tradizione e gastronomia.
Durante la tre giorni, oltre alla Fiera del Torrone Artigianale di Taurianova, sono previsti workshop, degustazioni, dimostrazioni e laboratori di pasticceria, tavole rotonde, eventi per i più piccoli e un ricco cartellone artistico con spettacoli musicali.
Il torrone verrà abbinato ai vini di eccellenza della Calabria e alle birre artigianali e sarà l’ingrediente di originali preparazioni come la “pinsa al torrone”, novità di questa edizione, che il pubblico degusterà in anteprima.
La manifestazione è organizzata con la collaborazione delle pasticcerie:
Chantilly, D’Agostino, Delizie di Calabria, Golden, Romeo, La Torroneria, Le Chicche, Murdolo, Scionti, Torrone Sicari, Taverna.
L’evento si avvale del patrocinio della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” di Polistena, della FIPGC (Federazione Internazionale di Pasticceria), e della collaborazione di importanti partner, tra cui, Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica, AIS Calabria (Associazione Italiana Sommelier), Conpait Calabria (Confederazione nazionale pasticceri), Apar (Associazione pasticceri artigiani reggini), l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.F.G. Gemelli Careri” e l’Associazione “il Jazz”.
Per info e prenotazioni:
Centro servizi agroalimentare e del legno
Largo Bizzurro - TAURIANOVA (RC)
info@torroneartigianale.it
ven
17
nov
2017
Ai sommelier, ai degustatori ufficiali, ai relatori
Secondo le nuove indicazioni da parte della Commissione Didattica Nazionale presieduta da Mauro Carosso, il sommelier che voglia intraprendere il percorso di relatore deve:
- essere Degustatore AIS,
- aver preso parte al Seminario sulla Comunicazione,
- aver seguito gli incontri di tutoraggio per i docenti AIS, oltre ad un periodo di affiancamento in regione.
È inoltre auspicabile, oltre che elemento di curriculum che il sommelier:
- abbia preso parte in qualità di uditore alle lezioni dei corsi AIS nella propria delegazione,
- abbia partecipato alle degustazioni tematiche e ai seminari organizzati in regione.
La Commissione richiede inoltre per il superamento dell'esame:
- l’uniformità della base grafica,
- la frequentazione delle zone vitivinicole,
- un curriculum adeguato e il raggiungimento di obiettivi minimi.
AIS Calabria ha dunque predisposto un Corso di Tutoraggio per i futuri docenti AIS.
Per visualizzare il programma completo del corso clicca sul seguente link:
https://www.aiscalabria.com/link/download/
Per info:
info@aiscalabria.it - Segreteria AIS Calabria 0984 1810655
Per la prenotazione:
https://www.aiscalabria.com/e-shop/
ven
13
apr
2018
Alla Scoperta del Gewürztraminer
lunedì 23 aprile 2018 ore 20:30
presso il Ristorante Corsini
a San Demetrio Corone (CS)
Una degustazione affascinante e originale per conoscere meglio uno dei vitigni più conosciuti e apprezzati.
Relatore
Maria Rosaria Romano
Di seguito i vini in degustazione:
- Gewürztraminer Alte Reben 2015 Wohlmuth
- Oppenheimer Sacktrager Gewürztraminer Spätlese Trocken 2015 Louis Guntrum
- Rutter 2016 Alto Adige Gewürztraminer Pfitscher
- Alsace Gewürztraminer 2015 Domaine Zind-Humbrecht
- Kolbenhof Gewürztraminer 2016 Hofstätter
Costo degustazione:
euro 30
euro 25 per i soci in regola con la quota AIS 2018
L’evento è aperto a tutti.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Sommelier Carmela Chimento
tel. 329 2533545
ven
13
apr
2018
dom
08
apr
2018
La prossima tappa del percorso di visite 4 viti AIS sarà presso le aziende Baccellieri e Lucà, il giorno domenica 8 aprile 2018.
Di seguito il programma della giornata:
Da Cosenza incontro alle ore 8:00 presso la Città dei Ragazzi in via Panebianco (trav. Madre Elena Aiello)
Per i partecipanti provenienti da altre sedi incontro presso le aziende Baccellieri e Lucà alle ore 10:30
- Visita presso vigneti e cantina
- Pranzo conviviale
Costo del pranzo euro 30/35 max a persona.
Partecipazione con prenotazione obbligatoria per ciascun incontro
Euro 5
Partecipazione gratuita per i soci 2018
POCHISSIMI POSTI DISPONIBILI!
PER INFO E PRENOTAZIONI:
COSENZA@AISCALABRIA.IT - INFO@AISCALABRIA.IT
SEGRETERIA AIS CALABRIA 0984 1810655
VALENTINA CONSOLO 340 6118003
gio
29
mar
2018
gio
29
mar
2018
Convocazione Assemblea soci per l’approvazione del Bilancio chiuso al 31 dicembre 2017
La S. V., quale Socio dell’Associazione Italiana Sommelier Calabria, è invitata a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci che si terrà nei giorni:
in prima convocazione domenica 29 aprile 2018 alle ore 22
in seconda convocazione sabato 12 maggio 2018 alle ore 10,30
presso Hotel Marechiaro, Viale Stazione SS 18, n. 83 a Gizzeria Lido (CZ)
per discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Relazione del Presidente
- Lettura del Rendiconto 2017
- Lettura della Relazione Previsionale Programmatica 2018
- Lettura della Relazione del Collegio dei Revisori Legali
- Approvazione rendiconto economico e finanziario dell’esercizio 2017
- Approvazione relazione previsionale programmatica 2018
- Approvazione della Relazione del Presidente
DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE
Il progetto del Rendiconto di esercizio e della Relazione previsionale programmatica predisposti dal Consiglio Direttivo, saranno a disposizione in visione per i soci aventi diritto al voto presso la sede AIS Calabria entro i quindici giorni liberi precedenti la data fissata per l’Assemblea.
DIRITTO DI VOTO
L’approvazione dei bilanci è regolata dallo statuto AIS e AIS Calabria.
Pertanto come da art. 3 dello Statuto AIS (categorie soci) ricordiamo che:
"Tutti i Soci hanno diritto di partecipazione alle Assemblee nazionali e della propria Associazione regionale. Hanno diritto di voto i Soci di cui ai punti A, B e D del presente articolo che abbiano pagato, entro il 28 febbraio dell’anno in corso, la quota associativa. Eventuali pagamenti effettuati dopo tale data consentono di acquisire e/o mantenere la qualità di Socio, ma non danno diritto di voto in Assemblea e nelle votazioni per il rinnovo degli organi sociali nazionali e regionali."
mer
21
mar
2018
Cari Soci AIS,
anche per quest’anno è riservata per tutti voi una condizione di assoluto privilegio per l’acquisto dei biglietti di ingresso al Vinitaly (15-18 aprile 2018).
INGRESSO RISERVATO a € 36,60 IVA COMPRESA
anziché € 80,00
Procedete qui di seguito all’accesso nell’area riservata, specificando NUMERO DI TESSERA, COGNOME, NOME, EMAIL (campi obbligatori).
Ogni socio dovrà poi effettuare una registrazione al portale www.vinitaly.com per poter convalidare il COUPON e accettare il regolamento per il visitatore.
DAL 9 AL 13 APRILE È POSSIBILE ACQUISTARE I BIGLIETTI DIRETTAMENTE SUL SITO DI VINITALY.
ATTENZIONE:
la vendita dei biglietti da parte di AIS sarà attiva fino all'8 aprile 2018.
Il servizio di attivazione dei coupon da parte di Vinitaly sarà invece attivo fino al 13 aprile 2018.
Consigliamo pertanto di non attendere l’ultimo istante per acquistare i biglietti e procedere con la validazione.
leggi tutto qui
mar
13
mar
2018
VENERDÌ 6 APRILE 2018 ALLE ORE 20:00
PRESSO IL GRAND HOTEL LAMEZIA
VENETO IN BIANCO
DEGUSTAZIONE DI 5 VINI SIGNIFICATIVI DELLA REGIONE CON GRAZIANO SIMONELLA
Di seguito i vini in degustazione:
- Il Millesimato ‘016 Astoria
Valdobbiadene Prosecco Superiore
- Ca’ Visco 2016 Coffele Soave Classico
- Brolettino 2016 Ca’ dei Frati Lugana
- Eleo 2016 Mosole Lison
- Sirio 2016 Vignalta Colli Euganei
Costo:
euro 25 per i soci in regola con la quota AIS 2018
euro 30 per i non soci
INFO E PRENOTAZIONI
SEGRETERIA AIS CALABRIA TEL. 0984 1810655
E-MAIL: INFO@AISCALABRIA.IT
lun
12
mar
2018
La prova scritta dell'esame di 3° livello si terrà presso l'Hotel Europa a Rende (CS) il giorno lunedì 9 aprile 2018 alle ore 14:00, mentre la prova orale e pratica si terrà presso il Grand Hotel Lamezia a Lamezia Terme (CZ) il giorno lunedì 7 maggio 2018 dalle ore 9:00.
Possono prendere parte agli esami anche i soci dei corsi precedenti.
E' necessario:
- essere in regola con la quota associativa 2018
- versare il contributo esame di 30 euro
- comunicare la propria presenza alla Segreteria di AIS Calabria allo 0984 1810655 oppure inviando una mail all'indirizzo info@aiscalabria.it
- per la prova scritta è necessario registrarsi a partire dalle ore 13,30 fino alle ore 13,45, in modo da iniziare alle ore 14 come indicato
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
lun
12
mar
2018
Incontro di aggiornamento sul servizio:
principi e nuove tendenze
-
relatore Graziano Simonella
Responsabile Nazionale Servizi AIS
sabato 7 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:30
presso Grand Hotel Lamezia
L'incontro di aggiornamento non prevede esame.
Sarà strutturato in una parte teorica che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 13:30 in cui si affronteranno le tematiche del servizio, i nuovi principi e le moderne tecniche di comunicazione.
Di seguito il programma in dettaglio:
• Saluti, presentazione, obiettivi e svolgimento dell’incontro
• Il sommelier nei diversi contesti operativi: ristorazione, wine bar, enoteche
• Il sommelier e la comunicazione: relatore, degustatore e organizzatore
• Il sommelier e i corsi AIS
• Il sommelier e i servizi esterni; catering, eventi, banchi di degustazione
• Gestione dei servizi. Assicurazione, gestione economica, servizi gratuiti
• Il sommelier e il servizio
• Attrezzi, carta dei vini, cantina e acquisti
• Temperature di servizio dei vini
• Stappatura della bottiglia: vino bianco, rosso e spumante
• Decantazione
• L’aggiornamento del sommelier
• La degustazione del vino nei diversi contesti
L'incontro è indispensabile per:
- i/le sommelier che vogliano far parte del Gruppo di Servizio AIS Calabria a partire da gennaio 2018
- i/le sommelier che non hanno potuto seguirlo nelle passate edizioni, pur avendo fatto domanda di appartenenza al Gruppo di Servizio AIS Calabria
- il Consiglio Direttivo AIS Calabria
- i relatori AIS Calabria
L'incontro è facoltativo per:
- tutti i sommelier che vogliano approfondire le loro conoscenze
- tutti i sommelier che sono stati presenti all'incontro di aggiornamento dello scorso anno (saranno esonerati dal pagamento)
- i/le sommelier che hanno preso parte ad edizioni passate del Seminario Tecniche di Servizio con esame (saranno esonerati dal pagamento)
Il/la Sommelier che abbia seguito l’aggiornamento sul Servizio può:
- assistere, guidato dal sommelier anziano, nei corsi della sua delegazione o anche in altre delegazioni
- far parte del Gruppo di Servizio
- essere chiamato per il servizio in eventi pubblici e privati o direttamente da AIS Calabria.
Il costo dell'incontro è di € 80.
I sommelier che parteciperanno all'incontro dovranno presentarsi in divisa di servizio.
Per tutti i sommelier che fanno parte o richiedano di far parte del Gruppo di Servizio AIS Calabria sarà necessario il pagamento di € 30 per regolarizzare l'iscrizione.
Per confermare la prenotazione vi invitiamo ad effettuare il pagamento della quota dal seguente link: www.aiscalabria.com/e-shop/
Per info e prenotazioni:
Segreteria AIS Calabria tel.: 0984 1810655 - email: info@aiscalabria.it
sab
10
mar
2018
Storia, tradizione ed evoluzione di una risorsa economica e culturale della Città Metropolitana
Incontro organizzato nell’ambito della mostra “Dioniso. L'ebbrezza di essere un Dio”, dedicata ad una delle divinità più affascinanti del mondo greco, ai rituali religiosi e alle feste celebrate in suo onore.
venerdì 16 marzo 2018, ore 16:30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – Terrazzo
Per conoscere e scaricare il programma completo dell'evento CLICCA QUI
Esposizione dei vini a DO e IG della Città Metropolitana di Reggio Calabria
Degustazione, a cura dell’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e dell’AIS (Associazione
Italiana Sommelier)
Segreteria Organizzativa: In collaborazione con:
Camera di commercio di Reggio Calabria
www.rc.camcom.gov.it
Tel 0965384255-259
studi.promozione@rc.legalmail.camcom.it
mer
07
mar
2018
Vinitaly, nato a Verona nel 1967, contribuisce da cinquant’anni a dare impulso al mondo del vino italiano e internazionale.
Riunendo le figure professionali del mondo del bere, alimenta, col contributo di cultori e amatori, il grande mito del vino made in Italy. Aree espositive, convegni, degustazioni e concorsi, al servizio della cultura del vino.
L’Associazione Italiana Sommelier, come ogni anno, sarà in prima fila per accogliere i propri associati nel grande stand del padiglione 7 (Area D10), con degustazioni riservate e attività dedicate.
Centro delle attività dell’Associazione, lo stand AIS è aperto a tutti i visitatori, soci e appassionati, per ricevere informazioni sui corsi, le attività didattiche e i tanti eventi organizzati, e per acquistare gli strumenti per i sommelier, gli accessori firmati con il logo ufficiale AIS e i prodotti editoriali.
Riservata ai soci AIS, la Sommelier Lounge del padiglione 10, al primo piano: per una pausa tra incontri e degustazioni, o per ricevere ospiti importanti con tutti i comfort di uno spazio realizzato dall’architetto e designer Alessia Cipolla.
L’edizione 2018 si terrà da domenica 15 a mercoledì 18 aprile.
Tutti i sommelier che desiderano proporre la propria candidatura, per prestare servizio durante la manifestazione, sono invitati a compilare il MODULO QUI ALLEGATO e inviarlo ai recapiti indicati entro e non oltre il 15 marzo 2018.
mar
27
feb
2018
La prossima tappa del percorso di visite 4 viti AIS sarà presso l'azienda Librandi, il giorno domenica 11 marzo 2018.
Di seguito il programma della giornata:
- Arrivo presso la cantina Librandi alle ore 10:30
- Visita in cantina
- Successivamente ci sposteremo verso i vigneti in Località Rosaneti e dopo averli visitati ci sarà una degustazione seguita dal pranzo in loco.
Costo del pranzo euro 30 a persona.
- Partecipazione con prenotazione obbligatoria per ciascun incontro
Euro 5
- Partecipazione gratuita per i soci 2018
PER INFO E PRENOTAZIONI:
COSENZA@AISCALABRIA.IT - INFO@AISCALABRIA.IT
SEGRETERIA AIS CALABRIA 0984 1810655
VALENTINA CONSOLO 340 6118003
mar
30
gen
2018
Percorso di avvicinamento al Vino
con focus sulla Calabria
Tre affascinanti incontri da lunedì 12 febbraio a Cosenza presso la sede di AIS Calabria in Via Livenza, 20/22.
PROGRAMMA:
1° incontro - lunedì 12 febbraio ore 17:00
La degustazione del vino come capacità di comprendere le caratteristiche organolettiche e la qualità del vino.
Le denominazioni e le uve della Calabria: focus sul Cirò attraverso la degustazione di quattro vini.
2° incontro - lunedì 19 febbraio ore 17:00
il lavoro in vigna e in cantina e la sua relazione con le caratteristiche organolettiche del vino.
Le denominazioni e le uve della Calabria: focus sui vini della provincia di Cosenza e il Savuto attraverso la degustazione di quattro etichette.
3° incontro - lunedì 26 febbraio ore 17:00
La geografia del vino e l’etichetta.
Le denominazioni e le uve della Calabria: focus sul Lametino e il Sud anche dolce, attraverso la degustazione di quattro vini.
Ai 3 incontri teorici si aggiunge la visita presso un’azienda del territorio, dove avremo il piacere di passeggiare tra i vigneti, parlare con gli attori del vino calabrese e degustare i loro prodotti.
Sarà rilasciato attestato di participazione Calabria Wine Tour
a cura di Associazione Italiana Sommelier Calabria
in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche della Calabria
info e prenotazioni:
segreteria AIS Calabria
info@aiscalabria.it - tel. 0984/1810655
http://www.facebook.com/events/187227602028466/
lun
29
gen
2018
È stato approvato in data 25 gennaio 2018 lo Statuto Regionale di AIS Calabria durante l’Assemblea Straordinaria dei Soci.
È possibile consultarlo e scaricarlo cliccando sul seguente link: https://www.aiscalabria.com/link/download/
mer
17
gen
2018
Cominciamo il nostro entusiasmante percorso di visite presso le aziende che sono state premiate con le 4 viti, il maggiore riconoscimento della Guida AIS "VITAE" 2018!
- Partecipazione con prenotazione obbligatoria per ciascun incontro
Euro 5
- Partecipazione gratuita per i soci 2018
PER INFO E PRENOTAZIONI:
COSENZA@AISCALABRIA.IT - INFO@AISCALABRIA.IT
SEGRETERIA AIS CALABRIA 0984 1810655
VALENTINA CONSOLO 340 6118003
mer
10
gen
2018
Gentilissimi Soci,
è iniziata la campagna di rinnovo delle iscrizioni all'Associazione Italiana Sommelier per il 2018.
Tra i molteplici vantaggi ci sarà l'invio della Guida Vini 2019 e della rivista trimestrale VITAE, realizzate interamente al nostro interno e rinnovate nella grafica e nei contenuti.
I Soci AIS potranno inoltre accedere, a condizioni di assoluto privilegio, al prossimo Vinitaly dal 15 al 18 aprile 2018 e a tutti gli eventi e le degustazioni che l'Associazione Italiana Sommelier organizzerà sul territorio nazionale attraverso le Associazioni territoriali e all'estero con i Club AIS. Vivranno con noi da protagonisti la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, prevista per il 21 aprile 2018.
L'opportunità maggiore sarà quella di poter condividere, con oltre 36.000 colleghi, una comune passione, uno stile di vita e l'orgoglio di appartenenza all'Associazione Italiana Sommelier, la più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo.
È possibile rinnovare la quota scegliendo una delle seguenti modalità di pagamento:
- Bollettino pre compilato inviato per posta con l’ultima rivista
- Visitare la pagina Internet Rinnovi Online http://www.aisitalia.it/rinnovi-online.aspx e seguire le istruzioni per effettuare il pagamento tramite Carta di Credito (escluso Diners Card e American Express)
- Bonifico bancario presso Banca Prossima intestato Associazione Italiana Sommelier
IBAN: IT 61 X 03359 01600 100000070370 - Indicare nella causale "Quota associativa 2018"
- C/c postale n. 58623208 intestato Associazione Italiana Sommelier Viale Monza 9, 20125 Milano - Indicare nella causale "Quota associativa 2018"
- Bonifico presso "Banco Posta" intestato Associazione Italiana Sommelier
IBAN: IT 83 K 07601 01600 000058623208 – Indicare nella causale "Quota associativa 2018"
La quota associativa è di 80 euro.
Per coloro che non hanno pagato la quota associativa 2017, le modalità di rinnovo sono le seguenti:
- Compilare l'apposito modulo per la riammissione in AIS al link http://www.aisitalia.it/richiesta-di-riammissione.aspx
- Effettuare il pagamento di € 80 + € 20 per i diritti di segreteria come da indicazioni sul modulo
Il rinnovo dell'iscrizione entro e non oltre il termine previsto darà diritto al voto in Assemblea e nelle elezioni per il rinnovo degli organi sociali nazionali e regionali.
RINNOVA LA TUA FIDUCIA.
L'UNIONE FA L'AIS.
mer
03
gen
2018
Buon 2018 ai soci AIS Calabria
Gentilissimi Soci,
il mio primo augurio è che questo nuovo anno sia un grande 2018 per tutti.
Vorrei ringraziare tutti voi per l’anno passato insieme, per il vostro entusiasmo e la vostra presenza, per il vostro lavoro che, ognuno a proprio modo, avete speso nella promozione e nella realizzazione dei tanti appuntamenti di questo 2017.
Abbiamo concluso un anno che ci ha visto protagonisti su diversi fronti, con risultati apprezzabili anche in termini di numeri e che vede gratificato lo sforzo di tutti, lavoro corale necessario in un’Associazione come la nostra.
Ora questa nostra Associazione vuole rinnovarsi nella struttura per correre più spedita verso nuovi obiettivi, grazie alle modifiche statutarie che attendono di essere valutate nella prossima Assemblea dei soci AIS Calabria di giovedì 25 gennaio alle ore 17.
Un appuntamento forte, dove tutti sarete chiamati a esprimere con un voto il parere su uno Statuto che rende più moderna la struttura associativa, in modo più trasparente e certamente più democratico.
Trovate sul sito a questo link:
www.aiscalabria.com/2017/12/23/assemblea-straordinaria-soci-ais-calabria/ la bozza in visione e scaricabile a partire da oggi mercoledì 3 gennaio 2018.
Sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento, anche prima dell’Assemblea.
Vi aspettiamo numerosi, un nuovo anno inizia anche da un gesto di partecipazione.
Buon Anno.
Maria Rosaria Romano
Presidente Associazione Italiana Sommelier Calabria
tel. 333.1807088
sab
23
dic
2017
A tutti i soci AIS Calabria
È convocata l’Assemblea degli Associati che si terrà in prima convocazione mercoledì 24 gennaio 2018 alle ore 8.00 e in seconda convocazione nel giorno di giovedì 25 gennaio 2018 alle ore 17.00 presso lo Studio del Notaio Gianluca Perrella in Via Alessandro Volta, n°66 a Lamezia Terme (CZ), per la trattazione del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1. Comunicazioni del Presidente
2. Presentazione modifiche Statuto AIS Calabria
3. Approvazione Statuto AIS Calabria
Cosenza, lì 23/12/2017
Presidente AIS Calabria
Sommelier Professionista Maria Rosaria Romano tel. 333 1807088
DIRITTO DI VOTO
In ottemperanza alle indicazioni statutarie avranno diritto al voto:
- tutti i soci in regola con il pagamento della quota 2017, indipendentemente dalla data di pagamento
- tutti i soci in regola con la quota 2018 al 25 gennaio 2018, data dell’assemblea in seconda convocazione.
BOZZA NUOVO STATUTO AIS CALABRIA
A partire da mercoledì 3 gennaio 2018 nella sezione download del sito di AIS Calabria, raggiungibile dal seguente link: www.aiscalabria.com/link/download/,
sarà liberamente consultabile e scaricabile la bozza del nuovo Statuto AIS Calabria.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per dare conferma di partecipazione all'assemblea, basta compilare il modulo presente sul seguente link: https://goo.gl/forms/8XR9cqRqa7WSvr9w1
Ricordiamo che l’iscrizione per la partecipazione all’assemblea non è obbligatoria, ma saremo molto grati a tutti coloro si registreranno per darci la possibilità di organizzare al meglio i lavori.
Restiamo a disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento e cogliamo l'occasione per augurarvi un buon 2018.
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CALABRIA
PRESIDENTE SOMMELIER PROFESSIONISTA
MARIA ROSARIA ROMANO
INFO: SEGRETERIA AIS CALABRIA TEL. 0984 1810655 - info@aiscalabria.it
mer
06
dic
2017
Festival del Torrone: dall'8 al 10 dicembre l'evento dedicato all'eccellenza dolciaria di Taurianova nella sua seconda edizione che si terrà presso i locali del Centro servizi agroalimentare e del legno.
Un programma interessante e intenso per una tre giorni che è divenuta un appuntamento atteso, un appuntamento per tutti, in grado di unire cultura, tradizione e gastronomia.
Durante la tre giorni, oltre alla Fiera del Torrone Artigianale di Taurianova, sono previsti workshop, degustazioni, dimostrazioni e laboratori di pasticceria, tavole rotonde, eventi per i più piccoli e un ricco cartellone artistico con spettacoli musicali.
Il torrone verrà abbinato ai vini di eccellenza della Calabria e alle birre artigianali e sarà l’ingrediente di originali preparazioni come la “pinsa al torrone”, novità di questa edizione, che il pubblico degusterà in anteprima.
La manifestazione è organizzata con la collaborazione delle pasticcerie:
Chantilly, D’Agostino, Delizie di Calabria, Golden, Romeo, La Torroneria, Le Chicche, Murdolo, Scionti, Torrone Sicari, Taverna.
L’evento si avvale del patrocinio della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” di Polistena, della FIPGC (Federazione Internazionale di Pasticceria), e della collaborazione di importanti partner, tra cui, Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica, AIS Calabria (Associazione Italiana Sommelier), Conpait Calabria (Confederazione nazionale pasticceri), Apar (Associazione pasticceri artigiani reggini), l’Istituto d’Istruzione Superiore “G.F.G. Gemelli Careri” e l’Associazione “il Jazz”.
Per info e prenotazioni:
Centro servizi agroalimentare e del legno
Largo Bizzurro - TAURIANOVA (RC)
info@torroneartigianale.it
ven
17
nov
2017
Ai sommelier, ai degustatori ufficiali, ai relatori
Secondo le nuove indicazioni da parte della Commissione Didattica Nazionale presieduta da Mauro Carosso, il sommelier che voglia intraprendere il percorso di relatore deve:
- essere Degustatore AIS,
- aver preso parte al Seminario sulla Comunicazione,
- aver seguito gli incontri di tutoraggio per i docenti AIS, oltre ad un periodo di affiancamento in regione.
È inoltre auspicabile, oltre che elemento di curriculum che il sommelier:
- abbia preso parte in qualità di uditore alle lezioni dei corsi AIS nella propria delegazione,
- abbia partecipato alle degustazioni tematiche e ai seminari organizzati in regione.
La Commissione richiede inoltre per il superamento dell'esame:
- l’uniformità della base grafica,
- la frequentazione delle zone vitivinicole,
- un curriculum adeguato e il raggiungimento di obiettivi minimi.
AIS Calabria ha dunque predisposto un Corso di Tutoraggio per i futuri docenti AIS.
Per visualizzare il programma completo del corso clicca sul seguente link:
https://www.aiscalabria.com/link/download/
Per info:
info@aiscalabria.it - Segreteria AIS Calabria 0984 1810655
Per la prenotazione:
https://www.aiscalabria.com/e-shop/